L'arte del sogno
di Adrien M & Claire B
Adrien M & Claire B sono un duo artistico francese frutto di un incontro bizzarro,…
Uncategorized di Barbara Bolelli
9 Novembre 2015
Sette importanti nomi dell’arte contemporanea realizzano inedite etichette per sette vini esclusivi. A Milano, una grande raccolta fondi a sostegno di Jeunes Filles pour l’Agro
Arte, vino e beneficenza. È quello che Associazione Arte Continua e Fondazione Milano per Expo 2015 hanno messo in piedi nella serata di lunedì 26 ottobre al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano. Gli artisti in questione sono Adel Abdessemed, Antony Gormley, Carsten Höller, Jannis Kounellis, H.H. Lim, Yan Pei Ming e Kiki Smith. I vini, una selezione di capolavori dell’eccellenza vitivinicola italiana. Il connubio tra i due mondi – come vedremo dagli abbinamenti- assolutamente perfetto. L’obiettivo ancora di più: devolvere il ricavato dell’asta a Jeunes Filles pour l’Agro, il progetto che si propone di seguire, dalla formazione fino al processo di produzione, 250 giovani donne del Togo nella coltivazione dei loro terreni attraverso- questo il prossimo traguardo da raggiungere- l’acquisto di un mezzo movimentazione terra per la raccolta in situ d’acqua. Ecco allora un dato di fatto, che è anche il nome dell’iniziativa: arte x vino = acqua.
«Fare arte, per alcuni, è come bere vino» ci ricorda Hou Hanru, direttore artistico del Museo Maxxi di Roma. «Aiuta nella ricerca della felicità, portando a raggiungere un senso di gioia e trascendenza. Aiuta nella ricerca del regno dell’immaginario, del fantastico e dell’ideale» e riguardo al progetto spiega «Invitare alcuni artisti noti e provenienti da culture differenti – Adel Abdessemed da Algeria e Francia, Antony Gormley dal Regno Unito, Carsten Höller dal Belgio, Jannis Kounellis da Grecia e Italia, H.H. Lim da Malaysia e Italia, Yan Pei Ming dalla Cina e Kiki Smith dagli stati Uniti- a illustrare alcuni vini molto conosciuti utilizzandone i proventi per raccogliere fondi in aiuto di giovani donne africane, può rappresentare un tentativo interessante. Cioè semplifica questi sforzi di conversazione globale, intorno ad un bicchiere di vino». E di un buon vino italiano, aggiungiamo noi.
Adel Abdessemed e Castello di Gabiano, A Matilde Giustiniani- Gabiano D.O.C. Riserva – 2010
Antony Gormley e Tenimenti d’Alessandro, Migliara – Cortona D.O.C. Syrah – 2008
Carsten Höller e Allegrini, Amarone della Valpolicella Classico D.O.C.G. – 2010
Jannis Kounellis e Tenuta San Guido, Guidalberto- I.G.T. Toscana – 2012
H.H. Lim e Planeta, Burdese di Sicilia – I.G.T. Sicilia – 2010
Yan Pei Ming e Lungarotti, Rubesco, Vigna Monticchio – Torgiano Rosso Riserva D.O.C.G. – 2007
Kiki Smith e Nino Franco Spumanti, Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut- 2014
Adrien M & Claire B sono un duo artistico francese frutto di un incontro bizzarro,…
Adrien M & Claire B sono un duo artistico francese frutto di un incontro bizzarro,…
Adrien M & Claire B sono un duo artistico francese frutto di un incontro bizzarro,…