Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel…
Se questo è il social del Visual, come puoi riuscirci?
Rubriche, Seconda Colazione di Margian Laganà Ghadimi
17 Gennaio 2019
Come si può creare una Community se poi, in teoria, non si parla nemmeno? C’hai mai pensato?
La realtà è che c’è molta più interazione su Instagram che in qualsiasi altro social probabilmente. Può darsi che non la vedi, capisco non sia evidente, ma un target intero di persone si muove dialogando, silenziosamente, all’interno del social del visual.
In che modo? Parlo ovviamente del direct: la chat privata degli utenti Instagram.
Le stories hanno sprigionato un desiderio di condivisione già percepito nell’aria.
Facebook, Instagram, per non parlare di Twitter, possono essere considerate le fondamenta del dialogo digitale.
Il punto però è che le persone non vogliono solo guardare: pretendono di vedere esattamente ciò che gli piace (o che si odia, se consideriamo anche gli haters) per poi poter commentare, dunque poter condividere la propria opinione.
C’è quindi chi lascia un commento sotto alla caption (quel testo che scriviamo sotto una foto prima di pubblicarla), e chi invece si muove dietro il velo celato delle stories.
Come farsi conoscere?
Scrivendo, commentando e interagendo il più possibile. Non puoi pretendere di farti conoscere solo grazie agli hashtag o taggando il maggior numero di account possibili. Certo, sono due mezzi interessanti, ma se vuoi farti notare, devi uscire dal tuo feed e vedere come si muovono gli altri.
Alla fine è un po’ come nella vita reale; avvia un dialogo, condividi il lavoro di altri, crea relazioni e collabora – se possibile – con i vari utenti.
Non c’è nulla di più potente che creare una relazione e, prima ancora di farsi amare, ricorda che bisogna farsi conoscere.
Quindi dimentica momentaneamente il tuo feed (che resta comunque importante, ti consiglio di scaricare qualche app per poter programmare griglie personalizzate e vedere il risultato finale – se ti interessa saperne di più, fammelo sapere!) e cerca di perlustrare il più possibile il vasto mondo di Instagram!
C’è un’intera community che ti aspetta, all’interno della quale oltre un follower puoi trovare un amico, un collega: insomma, apriti al dialogo nel social del visual.
Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel…
“Si può prevenire la violenza maschile contro le donne? Come coinvolgere gli uomini in una…
Ho iniziato questa esperienza con Just Baked, indicandoti alcune piccole regole (o giochi) per mantenere…
Cover Photo by lalo Hernandez on Unsplash