Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel…
Tecniche e strategie per comprendere meglio la psicologia nel marketing.
Quora in pillole, Rubriche di Valentina Tosi
8 Febbraio 2019
Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel mondo, un modo per connettersi con esperti che partecipano con contenuti di qualità.
Nella rubrica Quora in pillole propongo ogni mese le risposte più interessanti, su tematiche che spaziano dal marketing alla comunicazione, dalla tecnologia fino all’arte e alle esperienze personali.
Se vuoi condividere le tue conoscenze o fare domande, iscriviti su it.quora.com
La domanda di oggi: quali sono le tattiche psicologiche di marketing più interessanti?
Risposta di Andrea Barghigiani, Web Developer, Content Marketer e WordPress Lover.
Quando si parla di tattiche psicologiche di marketing si apre un mondo di possibilità; man mano che vengono approfonditi gli studi sulla mente umana e comprendiamo meglio i motivi per cui si compiono determinate scelte anziché altre, più è semplice poter delineare delle linee guida che ci permettono di poter raggiungere risultati stabili e promettenti.
Seguire delle linee guida però non significa conoscere nel dettaglio le motivazioni che stanno alla base della loro identificazione e quindi la nostra implementazione non sarà abbastanza corretta.
Vorrei, in tal proposito, consigliare un paio di libri che ho letto e che ritengo sia affascinanti che dettagliati:
Reciprocità
È uno dei primi temi rintracciabili nel libro di Cialdini ad offrirci spunti interessanti.
Per reciprocità si intende un donare per poi avere in cambio: se si dona qualcosa di gratuito a qualcuno, quest’ultimo sarà molto più incline a comprare poi un prodotto a pagamento.
Nel libro l’autore presenta uno studio accademico che dimostra come un cameriere può incrementare le mance ricevute (siamo pur sempre in America) fino al 20%, offrendo semplicemente un paio di caramelle alla menta prima di presentare il conto.
Social Proof
La prova sociale si può concretizzare pensando alla tendenza di acquisto di un servizio/prodotto in base alle referenze di altre persone, lasciandoci guidare dal fatto che non siamo gli unici ad aver comprato quello specifico prodotto.
Prendiamo ad esempio Amazon; quando siamo indecisi sull’acquistare o meno un prodotto è molto utile poter controllare le recensioni di persone che hanno già comperato il prodotto in questione.
Ciò ci rasserena nel capire se siamo sulla strada giusta o meno, insomma, ci aiuta a “scegliere” se proseguire con l’acquisto.
Effetto Esca
Quando si fa shopping-online, accade di trovare una tabella con l’elenco di diversi prezzi e servizi che questi ti permettono di ottenere.
Spesso in queste tabelle c’è una colonna evidenziata che presenta probabilmente un’etichetta Best Deal: ovvero l’insieme dei servizi/funzionalità che quel tipo di prezzo ci permette di avere, facendolo passare come se si stesse facendo un affare.
Per comprenderci meglio, porto ad esempio una strategia che la rivista The Economist ha usato per incrementare le vendite dei propri abbonamenti:
Come puoi notare l’ultimo tipo di abbonamento costa quanto il secondo ma offre la possibilità di ottenere un valore maggiore anche se, in fin dei conti, una volta abbonato online non si avrà più la necessità di leggere la versione cartacea.
Scarsità
Siamo spinti a prendere delle decisioni più in fretta se sappiamo che il prodotto che ci interessa sta per finire.
Anche in questo campo Amazon è un utile esempio, avendo sicuramente visto quella scritta che dice only X left in stock.
Questa è una tecnica molto intelligente da mettere in pratica soprattutto se abbiamo un’offerta a tempo o un numero limitato di prodotti fisici.
Ed ecco terminato qualche spunto per approcciare a questi concetti! Con le letture sarai in grado di conoscere nel dettaglio queste singole tecniche più altre precedentemente elencate, e poi un filo tira l’altro: più si approfondisce migliore sarà il risultato.
Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel…
Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel mondo,…
Torna la diciassettesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si svolgerà…
Copertina: Photo by rawpixel on Unsplash
Andrea Barghigiani: Web Developer, Content Marketer e WordPress Lover.
Founder presso SkillsAndMore (2014-oggi).