SPEECH È SOCIAL… LA COLLABORAZIONE DEL ROMA JAZZ FESTIVAL CON BAKE AGENCY Il Roma Jazz…
Uno sguardo aperto sul jazz e sul mondo.
13 Dicembre 2019
Il gran finale della 43^esima edizione del Roma Jazz Festival vede come protagonisti il trio Mare Nostrum, composta dal trombettista Paolo Fresu, il fisarmonicista francese Richard Galliano e il pianista svedese Jan Lundgren.
Mare Nostrum non dà solo vita ad un terzetto d’eccezione ma riprende anche il progetto per l’immigrazione che ha permesso di salvare numerose vite nel mediterraneo; inoltre, è legato alla tematica No Borders del Festival.
L’esibizione ha messo in luce le diverse personalità dei componenti del gruppo, portando generi differenti (dal jazz argentino, alla musica brasiliana arrivando a quella della tradizione popolare francese) e creando un connubio di sonorità diverse ma coese.
Siamo di fronte a jazzisti contemporanei che non ci fanno dimenticare la scuola dei classici omaggiando maestri come Michel Laurent, Ennio Morricone e Claudio Monteverdi.
Esibizione impeccabile e trascinante, che dimostra quanto il jazz sia ancora un linguaggio poliedrico, indefinibile e universale.
SPEECH È SOCIAL… LA COLLABORAZIONE DEL ROMA JAZZ FESTIVAL CON BAKE AGENCY Il Roma Jazz…
Mostri sacri come Archie Shepp, Abdullah Ibrahim, Dave Holland, Antonio Sánchez e Ralph Towner. …
Lo scorso 1 aprile, il Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona (il CCCB) ha ospitato…
Faccenda complessa, l'identità. Nel caso del Savana Mash festival che si occupa degli sviluppi contemporanei…
Cover Ph: Paolo Fresu ritratto da Ludovica Casula al Roma Jazz Festival 2019