La larga diffusione di mobile device come tablet e smartphone sta avendo un forte impatto…
Quora in pillole, Rubriche di Valentina Tosi
3 Febbraio 2020
Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel mondo, un modo per connettersi con esperti che partecipano attraverso contenuti di qualità.
Nella rubrica Quora in pillole propongo ogni mese le risposte più interessanti, su tematiche che spaziano dal marketing alla comunicazione, dalla tecnologia fino all’arte e alle esperienze personali.
Se vuoi condividere le tue conoscenze o fare domande, iscriviti su it.quora.com.
La domanda di oggi:
quali sono le migliori tattiche (comprovate) per aumentare le conversioni del sito web con l’e-mail marketing?
Risposta di Maria Crucitti, Front-end developer, Remote freelance worker.
Una piccola premessa:
Le campagne effettuate tramite mail devono esser pianificate e quindi conformi ad una strategia a monte; non vanno lanciate a caso.
Devi avere in mente sempre il tuo Funnel (fig.1) di vendita.
Se non sei un soggetto già “conosciuto dal cliente” (escludiamo per ovvi motivi Amazon e simili), quest’ultimo non ti può prendere immediatamente in considerazione per i suoi acquisti!
Convertire è un termine ampio, vuol dire fare eseguire un’azione da te già preventivata o sperata sul tuo sito dal tuo potenziale utente.
In questo caso si presume la vendita di un prodotto immagino.
Ad ogni modo bisogna sempre superare le incertezze dei clienti.
Il punto è come? Non c’è, purtroppo, una ricetta universale.
Ricordati poi che non tutti quelli che visualizzano la mail sono disposti a comprare in quel momento o sono interessati a quel prodotto però….
Dopo aver visitato Amazon, e non aver completato un acquisto (tolto dal carrello un oggetto ad esempio ecc) ti sarà capitato di ricevere qualcosa via posta elettronica.
Visualizzare nella tua casella di posta dei riepiloghi oppure delle offerte su alcuni prodotti che ti interessavano in un dato periodo e non hai comprato penso sia un’ottima mossa.
Prendi dunque come riferimento un leader nel settore e fai tue alcune caratteristiche che reputi vincenti.
Nel mail marketing anche le newsletter sono importanti e, come ti hanno suggerito, possono “educare” il cliente e creare valore.
In più se le informazioni inviate sono segmentate per interesse utente la lead nurturing è più efficace.
Non mi dilungo oltre perché è un campo molto vasto ma non posso non nominare i famosi TEST A/B; per riscontrare meglio quale tra due newsletter attrae di più il tuo pubblico.
Ultimissimo consiglio: prestare molta attenzione a come si crea la campagna stessa.
Mi spiego meglio, ad esempio:
ecc…
Vuoi saperne di più? Puoi trovarmi su LinkedIn, Pinterest e sul mio portale.
Ti aspetto!
La larga diffusione di mobile device come tablet e smartphone sta avendo un forte impatto…
In queste settimane abbiamo tifato in tantissime e tantissimi per le #Azzurre del calcio e…
Quora è una piattaforma di domande e risposte per condividere e accrescere la conoscenza nel…
Diamante è una startup che opera nel settore delle biotecnologie. Il suo nome semplice è in…
Freelance Front-end Dev • Consulente SEO • Docente Udemy
Lavoro da remoto nello sviluppo di siti web, interfacce e nella gestione di CMS. Mi occupo anche di posizionamento dei portali sui motori di ricerca.
Vuoi saperne di più? Puoi trovarmi su LinkedIn, Pinterest e sul mio portale.
Ti aspetto!
Cover Photo by Volodymyr Hryshchenko on Unsplash