Il 2016 inizia bene. Sicuramente le vostre bacheche Facebook in questi giorni sono state invase,…
Musica, Uncategorized di Marco Biondi
10 Maggio 2022
Scott Mescudi, in arte Kid Cudi, è indubbiamente uno degli artisti più influenti dello scorso decennio, i suoi testi e il suo sound hanno ispirato un’intera generazione di stelle del calibro di Travis Scott, Jaden, Willow, A$AP Rocky e molti altri.
Probabilmente Cudi è anche stata la persona più adatta a tirare fuori il meglio, dal punto di vista musicale, da Kanye West, sia nei vari singoli in cui hanno collaborato, su tutti “Welcome to Heartbreak”, “Father Stretch My Hands Pt.1” e “Gorgeous”, che nell’album creato insieme “KIDS SEE GHOSTS”, prodotto dopo la fine della riabilitazione di Scott, che in passato ha sofferto di dipendenza da droghe.
Se adesso mettersi a nudo e rivelare le proprie fragilità e le proprie sensazioni in un tentativo di analisi interiore è una cosa piuttosto comune nel mondo dell’hip-hop americano, è anche grazie all’impatto di persone come Cudi che hanno avuto il coraggio di farlo in un momento storico diverso.
Le prime parole che solitamente usano i fan di Kid Cudi quando parlano di lui sono: “la sua musica mi ha salvato la vita”, perché Scott Mescudi ha veramente rivoluzionato il modo di fare musica nell’industria hip-hop, scrivendo testi che parlassero dei suoi pensieri, delle sue emozioni, rivelando le proprie insicurezze e facendo capire alle persone che non ci fosse niente di sbagliato nel farlo.
Come dichiarato in un’intervista del 2009, la luna è il luogo metaforico dove Cudi trova la pace interiore, può essere sia una stanza fisica che la propria mente.
Il documentario dedicato a lui, “A Man Named Scott”, prodotto da Prime Video apre una finestra sul cantante, che ha avuto di gravi problemi di depressione e condivide i suoi pensieri sulla pressione derivante dalla consapevolezza di come molti giovani fans fossero profondamente legati alla sua musica e alle sue parole.
Kanye West non poteva mancare tra le personalità intervistate in questo documentario, e sono molto interessanti le sue parole sull’abilità di Kid Cudi di connettersi non solo con la propria coscienza, ma anche con quella del pubblico:
“Quello che è veramente bello è quando artisti e musicisti si esprimono in un modo che ci aiuta a liberare le nostre menti, solo i più puri riescono a farlo. Cudi fa solo quello che si sente di fare, questa è la differenza tra gli artisti e gli altri, la sua musica si connette con le persone e ha un effetto terapeutico.”
Day ‘N’ Nite (nightmare) è il singolo di debutto di Kid Cudi, pubblicato su SoundCloud nel 2008 e finito rapidamente in cima alle classifiche delle radio americane e nella top 3 della Billboard Hot 100 Chart.
Questa traccia è stata anche paradossalmente, visti i contenuti trattati nella canzone, remixata in versioni più adatte a serate in discoteca, diventando anche la colonna sonora di Project X, ecco un esempio:
Day and night,
I toss and turn, I keep stressing my mind,
I look for peace but see I don’t attain
What I need for keeps this silly game we play,
Now look at this,
Madness to magnet keeps attracting me,
I try to run but see I’m not that fast,
I think I’m first but surely finish last
“Soundtrack 2 my life”, la prima traccia di Man On The Moon Vol.1, il primo album di Kid Cudi, è il suo manifesto artistico:
I’ve got some issues that nobody can see
And all of these emotions are pouring out of me
I bring them to the light for you
It’s only right
This is the soundtrack to my life
The soundtrack to my life
I’m super paranoid, like a sixth sense,
Since my father died, I ain’t been right since,
And I tried to piece the puzzle of the universe
Split an eighth of ‘shrooms just so I could see the universe
I tried to think about myself as a sacrifice,
Just to show the kids they ain’t the only ones who up at night
The moon will illuminate my room and soon I’m consumed by my doom
Once upon a time nobody gave a fuck
It’s all said and done and my cock’s been sucked
So now I’m in the cut, alcohol in the wound
My heart’s an open sore that I hope heals soon
I live in a cocoon opposite of Cancun
Where it is never sunny, the dark side of the moon
So it’s more than right, I try to shed some light on a man
Not many people of this planet understand, fam’
Il 2016 inizia bene. Sicuramente le vostre bacheche Facebook in questi giorni sono state invase,…
Sono trascorsi poco più di 20 anni dalla pubblicazione del capitale TNT. Il disco inaugurava…
EGYPTIAN HIP HOP Poche band inglesi nel corso degli ultimi anni sono riuscite a creare…
Nella nostra società, a partire dal dopoguerra, siamo passati dalla civiltà della scarsità alla civiltà…