giocoforzaCONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: la Serie A scende in campo per una sfida da combattere uniti Gabriele Magnanti La serie A scende in campo contro la violenza di genere. Il 25 Novembre, Gi… 02/12/23
Comunicazione/Creativity Report/PersonaggiAdrian Frutiger: il precursore del Type Design Marzia Votta Designer: Adrian Frutiger Client: Monotype Corporation, France Adrian… 30/11/23
Comunicazione/Creativity Report/Marketing/Personaggila Moka: simbolo del design italiano Marzia Votta Novant’anni fa Alfonso Bialetti creava la Moka che – anche grazie alla sua … 22/11/23
Comunicazione/Musica/ScienzaMusica e design thinking come linguaggio universale Marzia Votta La musica è un linguaggio universale capace di esprimere idee, pensieri ed … 16/11/23
Comunicazione/Marketing/Personaggi/ScienzaSteve Jobs: la mentalità di un visionario Marzia Votta Steve Jobs, Edison, Olivetti, sono soltanto alcuni dei visionari che hanno … 08/11/23
Comunicazione/Musica/Personaggi/RubricheBound 2: la creatività smisurata di Ye Marzia Votta Bound 2 è l’ultima traccia del sesto album di Ye, pubblicato nel 2013 dall’… 01/11/23
Comunicazione/ScienzaDesign della comunicazione nell’IQ di Loesch: Da Chernobyl all’arte visiva Marzia Votta IQ di Loesch rappresenta un esempio straordinario di design della comunicaz… 24/10/23
Film/Personaggi/TeatroFai attenzione a ciò che desideri: l’analisi del film Coraline Marzia Votta Basato sul romanzo di Neil Gaiman, il film Coraline è un'autentica opera d'… 13/10/23
Comunicazione/MarketingL’editoria sposa l’arte del design grafico: il successo di The Economist Marzia Votta The Economist è una rivista economica nota per le sue campagne accattivanti… 02/10/23
FilmOppenheimer, Prometeo che distrusse se stesso e il mondo Chiara Ribaldo Il film Oppenheimer segue la vita del fisico Robert Oppenheimer, direttore … 22/08/23
FilmBarbie: Il film più audace del 2023 Marzia Votta Barbie è decisamente il film più rischioso e audace del 2023, che non racco… 25/07/23
Film/Libri/Personaggi/Serie TvL’empatia negativa: quando il cattivo della storia diventa nostro amico Michela Battista Qualche tempo fa, nel corso di una conferenza, mi sono imbattuta in un conc… 24/07/23
Comunicazione/MarketingA lezione di Semiotica con Massimiliano Napoli, professore della Rome University of Fine Arts Marzia Votta Non so dirti se sono un ottimo professore, ma posso affermare con cert… 19/07/23
LibriLa metaletteratura: quando si infrange l’illusione Michela Battista Quando leggiamo un libro, vediamo un film o uno spettacolo teatrale, è come… 09/06/23
LibriLa letteratura giapponese conquista l’Italia: un viaggio tra cultura, libri e manga Michela Battista È innegabile come, da ormai alcuni anni a questa parte, la moda della cultu… 01/06/23
Film/Just ViewedClose, un film coming of age dall’estrema sensibilità Antonia Erica Palumbo La recensione del film Close di Lukas Dhont Il ritorno alla regia di Luk… 06/04/23
Arte/TeatroIl Cirque du Soleil arriva a Roma. Kurios, il fenomeno dello spettacolo circense Zuzanna Kulpa L’antichità romana rispetto alla contemporaneità dettata da Cirque du Solei… 28/03/23
ArteThomas Hoepker – Float like a butterfly, sting like a bee. Marzia Votta Thomas Hoepker nasce a Monaco nel 1936. Dopo gli studi di storia dell'arte … 15/03/23
Arte/FilmVertigo, autopsia del Design Cinematografico di Saul Bass Marzia Votta Vertigo, il thriller di Alfred Hitchcock del 1958, è stata la sua prima e p… 13/03/23
FilmTHE WHALE: la recensione del film di Darren Aronofsky Marzia Votta Non ritengo che il film The Whale abbia una trama incredibile, e probabilme… 01/03/23
MusicaCome i Beatles hanno creato la Apple Records Alex Righi - Il Ciclista Tutto è vanità! Una mela è una mela, ma certe mele sono più mele delle altr… 27/02/23
FilmLa Natura con gli occhi di Miyazaki Marzia Votta LA CITTA INCANTATA La Città Incantata esce nel 2001 in Giappone scritto … 07/02/23
MusicaFrolic: l’irresistibile sigla di Curb Your Enthusiasm Alex Righi - Il Ciclista Questa è la storia di una musichetta irresistibile, che porta il titolo di … 31/01/23
ComunicazioneVizi Capitali 2.0: Come i Social Media creano dipendenza e incarnano i sette peccati capitali Marzia Votta Quando parliamo di vizi capitali, facciamo riferimento a comportamenti che … 18/01/23
MusicaStelle nere: i dischi della morte. Alex Righi - Il Ciclista Ho visto la morte in faccia e le ho scritto una canzone. In questi giorn… 16/01/23
Film/Serie TvThe Bad Guy: la serie tv del momento Chiara Ribaldo The Bad Guy - Serie Tv con Claudia Pandolfi & Luigi Lo Cascio. Twist… 17/12/22
FilmAlex Garland e la mascolinità tossica Marzia Votta "MEN" 2022 All'indomani di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckle… 26/11/22
Serie TvThe Bear. Di panico, amore e altri traumi. Chiara Ribaldo La recensione della serie tv The Bear Anthony Bourdain e Marco Pierre Wh… 22/11/22
Film“Her” – Alienazione post moderna di un futuro tinto di colori pastello Marzia Votta “Her – Lei” è un film del 2013 che vede come protagonista Joaquin Phoenix. … 03/11/22
FilmIl nuovo film di Emma Marrone: Il Ritorno Just Baked Il 17 Ottobre in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, è stato… 02/11/22
Comunicazione/MarketingMARKETERs Experience – Behind the Name Just Baked Anche quest’anno Just Baked partecipa come MEDIA PARTNER agli eventi organi… 30/11/23
Arte/LibriLeggere “Le indiscrete” di Elisabetta Rasy Greta Giglio Da sempre Elisabetta Rasy ci racconta le donne. Lo fa ricercando ogni aspet… 23/11/23
Comunicazione/MarketingBlack Friday 2023 a colori: la campagna pubblicitaria di MediaWorld con Gianluca Fru Greta Giglio Il Black Friday 2023 è «il più colorato di sempre» Per il Black Friday 2… 10/11/23
Comunicazione/Libri/PersonaggiOpere e autori classici allo specchio: oggi sarebbero socialmente accettabili? Michela Battista Se si guarda ad alcune opere del patrimonio letterario è molto facile indiv… 07/11/23
Personaggi/Serie TvMatthew Perry, il volto malinconico del clown Chiara Ribaldo Matthew Perry, il Chandler Bing della serie cult Friends, è morto lo scorso… 06/11/23